I castelli di Pomerio e Casiglio appartennero alla locale famiglia dei Parravicini, i quali erano…
Continue ReadingCategoria: Storia

Il Santuario della Madonna della Neve
Il Santuario della Madonna della Neve sorge sulle pendici del monte Cornizzolo, proprio sopra all’abitato…
Continue Reading
Palazzo Carpani Beauharnais
Palazzo Carpani Beauharnais (XV-XIX sec.) situato a pochi metri dalle sponde del Lago di Pusiano,…
Continue Reading
Cenni storici sul comune di Merone
Posto a chiudere, da meridione, il Pian d’Erba, il territorio di Merone si caratterizza per…
Continue Reading
Quando a Bosisio si aggiunse Parini
L’idea di aggiungere il cognome “Parini” al nome “Bosisio” venne al Preside del liceo classico…
Continue Reading
Cenni storici sul comune di Bosisio Parini
Bosisio Parini sorge in amena posizione su una collinetta morenica che declina sulla riva orientale…
Continue Reading
Cenni storici sul comune di Cesana Brianza
Comune del Monte di Brianza, appartenne alla squadra de’ Mauri. Nel 1162 l’imperatore Federico I…
Continue Reading